Siete abituati agli infiniti lavori pubblici italiani? Siete abituati a vedere le autostrade perennemente piene di cantieri? Siete abituati alle costruzioni fantasma, iniziate e mai finite oppure terminate, ma mai utilizzate? E soprattutto, siete abituati a farvi riempire di domande o visto mettendo in soggezione? In ogni caso, qualunque cosa rispondiate, c'è sempre chi sta messo peggio.
Ci troviamo in Kazakistan, Alma Ata (o Almaty che dir si voglia), ex-capitale dello stato ex-Urss (attenti, questo non è un excursus, ma è la notizia): il primo dicembre è stata inaugurata la metropolitana che gestirà il trasporto pubblico nella città asiatica, che conta circa un milione e 400 mila abitanti.
- Che c'è di strano? - direte voi.
C'è, c'è: la metropolitana è stata completata dopo ben 23 anni di lavori, e non è mica lunga decine o centinaia di chilometri, ma consta di sole sette stazioni spalmate su circa 7,3km; un ulteriore progetto prevede di ampliarla a BEN 8,6km!
Nulla da dire, si danno davvero da fare; ahimè, sono ormai passati i tempi del buon Stachanov.. :D