Oggi vi pongo una domanda, sì, lo so, lo faccio sempre per rendervi partecipi, cosa manca nelle nostre chiese cittadine che le avvicini di più ai giovani di questo secolo? La musica techno, ovvio!
Avevano cominciato a introdurre un po' di movimento durante le celebrazioni eucaristiche i cori gospel. Ora, a quanto pare, nemmeno il battito di mani e la gestualità, caratteristiche tipiche del gospel, hanno più successo.
La generazione "tunz-tunz" vuole in chiesa le luci e la musica proprie delle discoteche, altrimenti ci rinuncia senza problemi a recarsi in questo luogo.
Questo desiderio, prima inespresso, dei giovani è stato rivelato da un esperimento effettuato dal sacerdote di una chiesa di Stoccolma. Il prete ha organizzato una vera e propria serata anni '90 all'interno della sua chiesa.
Via panche destinate ai fedeli per far spazio a giovani ballerini, casse e luci per ricreare lo sfondo di una discoteca anni '90.
La serata è stata un successone, tutti erano entusiasti e disponibili a tornare nelle chiese anche per assistere alle celebrazioni.
Che prete-imprenditore!