venerdì 16 dicembre 2011

Cosa hanno cercato gli italiani su Google nel 2011?


Pensate che le vostre ricerche su Internet siano davvero private? Credete di poter rivolgere qualsiasi domanda al signor Google, senza che ne rimanga alcuna traccia? Bene, avete sbagliato posto.
Google non è un prete che dovrebbe tenere per sé gli argomenti dei vostri "discorsi". Google raccoglie le vostre ricerche, vi offre le soluzioni, memorizza il tema di "discussione" e, al momento giusto, tira le somme.
Mai fidarsi di chi c'è ma non si vede, potrebbe tradirvi da un momento all'altro. E Google lo ha fatto, ha raccolto le vostre ricerche e ne ha stilato una vera e propria classifica, così come si fa con la musica del momento.
Il problema consiste, però, nel fatto che questa statistica ha mostrato anche il Quoziente Intellettivo della nostra Italia.
Chi sarà mai il personaggio più cliccato dagli Italiani, Ellen Johnson Sirleaf, Leymah Gbowee e Tawakkul Karman? Ovvio che no. "Cosa me ne faccio del Premio Nobel per la Pace, se non c'è più Marco Simoncelli?", disse un italiano a caso a Google.
Per quanto riguarda la cronaca cliccata, lasciamo perdere, tutti sapete quali sono i casi che interessano la tipica "Casalinga di Voghera".
Nella top list delle parole più cliccate: l'immancabile iPhone 5, ultima creatura creata da Steve Jobs, seguito da iPad2.
E la politica, che posto ha nel cervello degli italiani? Molto poco. In pochissimi si sono informati sui referendum, votati nella scorsa primavera, e ancora di meno sulle dimissioni del governo Berlusconi e la Manovra Monti.
Inutile dirlo, le ricerche sul Grande Fratello battono in partenza quelle di cronaca nera e, udite, udite, sport!
Anche se, secondo la nostra relazione, questa statistica è un po' falsata. Stanno cercando di farci credere che il celeberrimo video di Belen non è tra le cose più cercate dagli italiani?