martedì 25 ottobre 2011

Mai più cacche di cani sotto casa


Mai pensato di poter incastrare i padroncini dei cani che si divertono a portare i propri cani in strada per fare i bisognini?
Da oggi i nostri cari Elio e le Storie Tese potranno stare tranquilli.
La rivoluzione giudiziaria, naturalmente, non proviene dall'Italia dove chi raccoglie con la paletta gli escrementi del proprio cane può solo aspettarsi di essere insultato a sangue. La patria di tale rivoluzione è...la Cina, no, aspetta, quella non è ancora capace di superare l'America in tale materia.
In cosa consiste? Semplice, in una sorta di censimento, consistente nella raccolta del DNA, degli amici a quattro zampe del condominio in cui si abita in modo da poter risolvere ogni controversia che si verifichi nel caso in cui un condomino dovesse mettere il proprio piede su ciò che se schiacci sei fortunato, beh, dipende dai punti di vista, potrebbe far causa al padrone del cane colpevole.
Come si verifica la colpevolezza del cagnolino? Semplice, con il metodo del confronto del DNA.
In Italia, con i tempi che corrono nei tribunali, possiamo solo sognarci questo tipo di legge. Tranquilli, padroni di cagnolini, continuate pure con le vostre belle abitudini.